Cucina tipica – MUST EAT a San Pietroburgo

Tutti i miei turisti italiani e spagnoli che arrivano a San Pietroburgo mi chiedono cosa si mangia qui. E tutti alla fine rimangono contenti, concludendo che i nostri piatti sono buonissimi e chiedendomi anche delle ricette per poter ripetere a casa i capolavori della cucina tipica russa. Ecco una breve guida di cosa potete e dovete assaggiare durante il vostro soggiorno a San Pietroburgo, con la spiegazione e consigli per tutti i gusti.
BORSCH (БОРЩ) È una zuppa di manzo, barbabietola rossa (per questo la zuppa viene chiamata “rossa”), patate, carote e cipolla, mangiata con una salsa russa detta SMETANA (panna acida, ma più dolce). Il Borsch si mangia caldo d’inverno, freddo in estate, può essere anche vegetariano.
DOVE MANGIARE A SAN PIETROBURGO qui

Blog su San Pietroburgo dalla guida italiana: Cucina tipica russa. Borsh (la zuppa tipica russa)
SOLYANKA (СОЛЯНКА) Una zuppa, fatta com vari tipi di carne (manzo, salsiccie, carne affumicata), olive e capperi, servita con SMETANA (panna acida, ma più dolce). È un piatto molto nutriente. Esiste anche la Solyanka di pesce.
UCHA` (УХА) Una zuppa di pesce (con pesce a carne rossa o bianca, di solito specificato nel menù) con patate e verdure.

Blog su San Pietroburgo dalla guida italiana: Cucina tipica russa. Zuppa russa di pesce (ucha`).
PELMENI (ПЕЛЬМЕНИ) Dei ravioli russi (più grandi di quelli italiani e di pasta più spessa) ripieni di vari tipi di carne (manzo, maiale (misto) e anche agnello). Serviti con la salsa russa detta SMETANA (panna acida, ma piu` dolce, latticino). È un piatto caldo.

Blog su San Pietroburgo dalla guida italiana: Cucina tipica russa. Pelmeni (ravioli russi)
VARENIKI (ВАРЕНИКИ) Sono sempre ravioli russi, ancora più grandi, farciti di patate /ricotta dolce (ТВОРОГ–TVOROG) / ciliegie / crauti
BLINI (БЛИНЫ) Crepes russe con vari ripieni salati (salmone / prosciutto / formaggio / carne / caviale rosso o nero) o dolci (SMETANA (panna acida, ma più dolce)/ miele / marmellata di frutti di bosco). Si mangiano caldi e sono molto caratteristici, esiste anche la festa delle crepe, che si chiama Masleniza. La crepe simboleggia il sole, ed è una festa d’origine pagana che si organizza la settimana prima della Quaresima.
CAVIALE E ALTRI SOUVENIR DA PORTARE DALLA RUSSIA qui

Blog su San Pietroburgo dalla guida italiana: Cucina tipica russa. Blini (le crepes russe) con caviale rosso e nero.
GOLUBZI (ГОЛУБЦЫ) Involtini in foglie di crauti con riso, verdure e carne macinata di manzo.
INSALATA OLIVIE O STOLICHNIY (САЛАТ ОЛИВЬЕ / СТОЛИЧНЫЙ) Chiamata all’estero INSALATA RUSSA, inventata all’inizio del secolo scorso dal cuoco dello Zar Nicola II. La ricetta e’ semplice: fatta con carne (o prosciutto cotto) – mai vegetariana, uova sode schiacciate, patate lesse schiacciate, carote, cetrioli freschi e marinati, piselli e maionese.

Blog su San Pietroburgo dalla guida italiana: Cucina tipica russa. Insalata tradizionale russa.
SELIODKA POD SHUBOY (СЕЛЕДКА ПОД ШУБОЙ) Le aringhe sotto la pelliccia. Un’insalata composta da vari strati formati da aringhe, patate lesse schiacciate, maionese, cipolla e carote, uova sode schiacciate e barbabietola.

Blog su San Pietroburgo dalla guida italiana: Insalata tradizionale russa di aringhe.
VINEGRET (ВИНЕГРЕТ) Un’insalata di barbabietola rossa, patate, carote, cipolla e piselli – vegetariana, ma può contenere anche delle aringhe. Viene servita con l’olio d’oliva.
SOLENIA (СОЛЕНЬЯ) Con cetrioli, pomodori, aglio, erbe, crauti e i funghi sotto aceto. Spesso vengono serviti con delle patate lesse o con il puré. In Russia la solenia si mangia come antipasto con la VODKA: leggere sulla vodka qui

Blog su San Pietroburgo dalla guida italiana: Cucina tipica russa. Sottaceti tipici russi.
PIROGHI O PIROZHKI (ПИРОГИ / ПИРОЖКИ) Delle torte salate o dei tartine salate con vari ripieni (carne / salmone o altro pesce / uova e riso / patate / marmellata / fegato / crauti)

Blog su San Pietroburgo dalla guida italiana: Cucina tipica russa: I piroghi tipici russi.
PLOV (ПЛОВ) È un piatto uzbeco, ma amato e molto spesso mangiato anche in Russia. È riso, cucinato con carne, verdure e spezie in un modo molto particolare.
SCHIASCHLIK (ШАШЛЫК) Spiedini di carne (pollo, maiale, agnello) o pesce e anche verdure alla griglia, serviti con salsa.

Blog su San Pietroburgo dalla guida italiana: Cucina tipica russa: Shashlik (spiedini russi di carne).
HOLODETZ (ХОЛОДЕЦ) Carne in gelatina naturale, servita con senape o cren.
BUZHENINA (БУЖЕНИНА) Carne di maiale con spezie, cotta al forno e raffreddata dopo. Molto buona.
KOTLETA PO-KIEVSKI(КОТЛЕТА ПО-КИЕВСКИ) Cotoletta alla Kiev, fatta di carne di pollo, farcito con burro (possibilmente formaggio, verdure e uova).

Blog su San Pietroburgo dalla guida italiana: Cucina tipica russa. Cotoletta alla Kiev.
Inoltre si consiglia di mangiare a San Pietroburgo il salmone e lo storione affumicati o alla griglia (ma anche qualsiasi tipo di pesce con carne rossa, oltre al salmone), caviale rosso (di salmone) o nero (di storione o di beluga), il granchio KAMCHATSKIY (CHATKA),
BEVANDE: VODKA, HRENOVUHA (ХРЕНОВУХА) sulla base di cren, MEDOVUHA (МЕДОВУХА) sulla base di miele
Non-alcoliche: MORS (МОРС) fatta di frutti di bosco, KVAS (КВАС) fatta su una base di lievito.
SEGUITEMI SU INSTAGRAM
DOVE MANGIARE A SAN PIETROBURGO (OTTIMI RISTORANTI CON RECENSIONI)
COSA VEDERE A SAN PIETROBURGO (20 COSE DA NON PERDERE CON O SENZA GUIDA TURISTICA)
COSA MANGIARE A SAN PIETROBURGO (ELENCO DI PIATTI DELLA CUCINA RUSSA CON DESCRIZIONI E FOTO)
I SOUVENIR TIPICI DA PORTARE IN ITALIA DALLA RUSSIA
LE FRASI IN RUSSO (COME DIRE “GRAZIE” IN RUSSO)
ALFABETO RUSSO PER ITALIANI (CON CORRISPONDENZA E TRASLITTERAZIONE)
I POSTI NON TURISTICI (NON BANALI) DA VEDERE A SAN PIETROBURGO
QUANDO CONVIENE VENIRE A SAN PIETROBURGO (IL VIAGGIO IN RUSSIA IN INVERNO – DICEMBRE E GENNAIO)
VACANZE IN RUSSIA (MOSCA E SAN PIETROBURGO) – DOMANDE FREQUENTI
LA GUIDA PRIVATA O SAN PIETROBUGO O L’AGENZIA VIAGGI?
IL VIAGGIO PER LA TRANSIBERIANA IN RUSSIA
LE NOTTI BIANCHE A SAN PIETROBURGO (IL PERIODO DI GIUGNO)